Gentile Cliente,
a seguito delle forti difficoltà operative riscontrate, SDA ci ha appena comunicato il blocco dei ritiri e delle consegne per tutta la settimana in corso.
Suggeriamo pertanto di utilizzare altri corrieri.
Gentile Cliente,
a seguito delle forti difficoltà operative riscontrate, SDA ci ha appena comunicato il blocco dei ritiri e delle consegne per tutta la settimana in corso.
Suggeriamo pertanto di utilizzare altri corrieri.
MCPD in food – Guida per il corretto approccio analitico al fine di verificare il rispetto della normativa vigente a seguito dell’entrata in vigore del Reg 1322/2020 Il regolamento (CE) n. 1881/2006 della Commissione stabilisce i livelli massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari. Nell’allegato del regolamento erano indicati i livelli massimi di 3-monocloropropandiolo (3-MCPD) […]
Neotron è stata riconosciuta da Campden BRI, ente di accreditamento inglese che ha svolto l’audit lo scorso luglio, al fine di assicurare la l’affidabilità del laboratorio. Consulta l’accreditamento >>
Collegati con Neotron durante il Fi Europe CONNECT 2020, un evento virtuale che ti darà la possibilità di connetterti all’industria alimentare globale, agli strumenti e alle opportunità di collaborazione necessari per raggiungere i tuoi obiettivi di business. Il team di Neotron è a tua disposizione per incontrarti durante l’evento quindi non esitare oltre, registrati gratuitamente […]
Mineral Oil Hydrocarbons (MOH) in Food & FCM – Toxicological Evaluation and New Analytical approach for Risk Assessment Thursday 26th November 2020 – 11,00 am CET Register For free! Mineral Oil Hydrocarbons are undesired substances that could be present into food cause of accidental contamination, migration from contact materials or the use processing aids. The […]
A seguito dell’allerta europea relativa alla presenza di ossido di etilene in semi di sesamo, oltre a confermare la disponibilità ad eseguire l’analisi, Neotron ha predisposto le multiresiduali aggiornate per tale matrice. Come per i precedenti, i multimethod sono elaborati sulla base delle positività più frequentemente riscontrate nell’ultimo biennio in matrice, delle allerte e delle […]
Neotron affianca le aziende europee che esportano in Cina e necessitano di verificare la conformità dei propri prodotti ai requisiti obbligatori imposti dalle norme cinesi GB. Siamo in grado di eseguire singole analisi e pacchetti analitici completi secondo gli standard cinesi su diverse matrici come ad esempio la direttiva lattanti. Contattaci per maggiori informazioni!
Secondo la normativa UE in vigore, il residuo di ossido di etilene è definito come “ossido di etilene (somma di ossido di etilene e 2-cloroetanolo, espressa come ossido di etilene)”. È quindi evidente che, per ottemperare a questa definizione, deve essere utilizzato un metodo che co-determina sia l’ossido di etilene che il 2-cloroetanolo. Il metodo […]
Secondo il Decreto Ministeriale 10 Luglio 2020 ‘’Modifica del decreto 13 gennaio 2011, recante «Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica»’’… (Scopri di più)
Un evento farmaceutico diverso da qualsiasi altro prima, Cphi Festival di Pharma avrà luogo online e porterà gli esperti dell’industria farmaceutica globale direttamente nel tuo ufficio! Registrati gratuitamente e chiedi un incontro con il nostro team di esperti Neotron Pharma!
A sostegno dell’industria farmaceutica, Neotron Pharma ha sviluppato un metodo analitico efficace in grado di rilevare le nitrosammine in API e farmaci. Scopri di più >>
La Dott.ssa Anna Laura Benatti è risultata vincitrice del “Premio NEOTRON alla memoria del Dott. Gian Carlo Gatti” per la miglior tesi di laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nell’a.a. 2018-19 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Complimenti Dott.ssa Benatti! https://www.modenatoday.it/attualita/premio-neotron-anna-laura-benatti-2021.html