Qui di seguito è rappresentato un grafico che riporta l’andamento delle notifiche del portale RASFF riferite ai residui di clorpirifos metile e clorpirifos rivelati nel 2020 ed a gennaio 2021:
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/17 della Commissione del 10 gennaio 2020 ed il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/18 della Commissione del 10 gennaio 2020 riguardano il mancato rinnovo dell’approvazione delle sostanze attive clorpirifos metile e clorpirifos, rispettivamente, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e modificano l’allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione.
La proposta di Neotron:
Neotron esegue l’analisi di clorpirifos metile e clorpirifos con tecnica GC-MS/MS utilizzando il metodo QuEChERS, permettendo di rivelare residui con un limite di quantificazione pari a 0,010 mg/kg per la maggior parte delle matrici.
Bibliografia:
1. Regolamento di esecuzione (UE) 2020/17 della Commissione del 10 gennaio 2020 concernente il mancato rinnovo dell’approvazione della sostanza attiva clorpirifos metile, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e la modifica dell’allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione.
2. Regolamento di esecuzione (UE) 2020/18 della Commissione del 10 gennaio 2020 concernente il mancato rinnovo dell’approvazione della sostanza attiva clorpirifos, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e la modifica dell’allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione.