Le aziende farmaceutiche, coinvolte nella produzione di prodotti farmaceutici finiti, come creme o schiume per uso topico, a seguito della valutazione del rischio prevista dalle linee guida EMA, devono investigare sulla presenza di eventuali tracce di N-Nitrosodietanolamina (NDELA) nei loro prodotti finiti.

Determinazione di Alicyclobacillus secondo il metodo IFU
Pubblicato in: In Evidenza, NewsDai primi anni ’80, quando fu riconosciuto per la prima volta il deterioramento dei succhi di frutta causato da batteri termotolleranti, i batteri del genere Alicyclobacillus sono stati riconosciuti come organismi di deterioramento alimentare di grande importanza per l’industria dei succhi di frutta. Il deterioramento si manifesta generalmente come la formazione di sapori e odori […]