LIVELLO 4
Confronto con altri laboratori – Proficiency test
I Proficiency test (P-test) rappresentano uno strumento importante ed efficace per dimostrare la competenza del laboratorio e l’affidabilità dei dati analitici prodotti.
Il P-test è un’attività inter-laboratorio in cui diversi laboratori eseguono test degli stessi analita/i sul medesimo campione per valutare e confrontare le prestazioni dei vari partecipanti.
Neotron partecipa a differenti P-test, per diverse tipologie di analisi e su diverse matrici.
Negli ultimi anni Neotron è stata coinvolta in circa 150 P-test ogni anno; gli enti, accreditati in conformità alla Norma ISO/IEC 17043:2010 “Conformity assessment — General requirements for proficiency testing, a cui solitamente Neotron fa riferimento, sono:
- FAPAS (UK): circa 70 P-test all’anno
- LGC (UK) for microbiology (UK): circa 50 P-test all’anno
- Others: (COI – olive oil), BIPEA (Filth test, nutritional analysis, contaminants), QS (Pesticides and Dioxins -PCBs)
- GAFTA (Analysis in Grain and Feed)
- FOSFA (UK): Ptest relativo ad analisi specifiche per olio e semi oleaginosi
- Health Ministry Norway: Ptest DIOXIN e PCB
- PROOF-ACS per contaminanti
- DRRR per analisi di migrazione totale, specifica, e di MOSH -MOAH
Questa attività di Assicurazione Qualità viene formalizzata, all’inizio di ogni anno, in un Piano Annuale che può essere condiviso con i clienti.
Nel caso in cui il cliente sia interessato a conoscere i risultati relativi a specifici P-test, questi possono essere comunicati a seguito di specifica richiesta.