Livello 3
Controllo interno di qualità dell’attività di routine
La qualità deve essere garantita giorno per giorno nella quotidiana attività di analisi.
Per questo è necessario un controllo continuo dell’attività di routine.
Per ogni batch analitico possiamo avere diversi controlli di qualità interni (IQC) per garantire che le analisi di routine vengano eseguite rispettando le specifiche e gli standard qualitativi.
Parametri | IQC (Internal Quality Control) | Criteri(definiti dal metodo di convalida, i criteri segnalati qui sotto sono esempi) |
---|---|---|
Recupero | Campione rafforzato / campione QC | 70% – 120% |
Linearità | Curva di calibrazione | R2 > 0.995 |
Sensibilità | Curva di calibrazione | LoD punto di calibrazione S/N > 6 |
Prestazioni dell’operatore | Blind sample | Accuratezza e riproducibilità |
Interferenza/contaminazione | Bianco reattivi | Assenza di segnale di interferenza o reagente contaminato |
Effetto-matrice | Calibrazione solvente Vs. calibrazione matrice | Valutazione del vero recupero |
Ultimo aggiornamento: 02/10/2018 17:48:21