Per la conformità dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, il regolamento 1935/2004/CE, richiede che questi siano inerti anche da un punto di vista sensoriale per cui non alterino le caratteristiche organolettiche dell’alimento con cui sono posti a contatto.
A seconda del materiale in esame, vengono seguite delle procedure specifiche per effettuare queste verifiche:
UNI EN 1230-1/1230-2: carta e cartone, incluso materiale rivestito e/o stampato.
UNI 10192: materiali di confezionamento ed imballaggi finiti in genere, compresi i materiali compositi che prevedono carta e cartone accoppiati con altri materiali (film plastici e fogli di alluminio).
ISO 13302: materiali per il confezionamento, imballaggi finiti e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti.
DIN 10955: imballaggi finiti, materiali per il confezionamento e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti.
UNI EN 1622: materiali destinati a venire a contatto con l’acqua potabile.
Vuoi sapere come possiamo aiutarti?
Parla direttamente con il nostro servizio clienti
NEOTRON SPA – Unipersonale
STRADELLO AGGAZZOTTI 104
41126 MODENA MO
Cod. Fiscale: 03807840362 P.IVA: 03807840362
Per maggiori informazioni contattaci:
customercare@neotron.it