Le vitamine sono sostanze organiche indispensabili agli organismi. Esse sono incluse tra quei micronutrienti che devono essere assunti con la dieta quotidianamente poiché non vengono sintetizzati dall’organismo umano.
Esistono 2 categorie principali di vitamine: Idrosolubili e Liposolubili. La loro presenza negli alimenti può essere di origine naturale o dovuta all’aggiunta per rendere il prodotto più ricco in vitamine.
L’esperienza di NEOTRON nell’ambito del controllo analitico di prodotti alimentari si traduce nella messa a punto e validazione di metodiche analitiche specifiche per le differenti matrici alimentari. La determinazione del contenuto vitaminico nei prodotti agroalimentari e di quelli di interesse zootecnico, è di primaria importanza, data la vitale funzione biologica esercitata da tali composti e vista l’ampia gamma di prodotti integrati o vitaminizzati destinati all’alimentazione dell’uomo e degli animali presente sul mercato.
Tipologie
Le analisi si estendono all’intera gamma delle vitamine liposolubili ed idrosolubili.
Le tipologie di vitamine idrosolubili analizzabili per via microbiologica sono:
- Niacina
- Acido folico
- Biotina
- Cianocobalamina
- Vitamina B12
- Vitamina H
- Vitamina PP
Tecniche analitiche
I metodi messi a punto da Neotron esigono estrazioni specifiche, utilizzo di enzimi per rendere disponibili le vitamine in condizioni blande e purificazioni cromatografiche mirate.
Le tecniche strumentali di analisi, prevedono l’utilizzo del gascromatografo, del cromatografo liquido e/o dello spettrometro di massa:
- GC-MS
- HPLC-DAD
- HPLA-FLUORIMETRO
- LC-MS/MS
- HPLC-MS/MS
Procedure analitiche validate in modo specifico sulle matrici analizzabili e protocolli di preparazione campione e di estrazione volti a ridurre la variabilità del risultato garantiscono la produzione di dati analitici accurati e ripetibili.
Riconoscimenti
Le procedure analitiche sono accreditate dall’Ente ACCREDIA in accordo alla norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005.
La partecipazione sistematica a Proficiency Test fornisce l’evidenza esterna della performance dei metodi di prova applicati.
Sono disponibili i risultati relativi ai Proficiency Test eseguiti nell’ultimo anno.
I report completi FAPAS, assieme al codice identificativo del Laboratorio Neotron, sono disponibili cliccando sul codice del Proficiency Test (in grassetto) nella tabella seguente.
A fianco dell’analita ricercato e della matrice viene riportato sinteticamente il risultato ottenuto in termini di z-score.
Riferimenti Normativi
Direttiva 90/496 / CEE del Consiglio, del 24 settembre 1990, relativa all’etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari
Regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, sull’aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti
Sviluppi
Sono in fase di valutazione:
la possibilità di applicare ceppi batterici specifici alternativi e più sensibili rispetto ai tradizionali
l’applicazione della titolazione dell’acido lattico prodotto come metodo per la determinazione di tutte le vitamine indicate.