La trasmissione dei gas
L’incrocio di sostanze aeriformi avviene solo attraverso le discontinuità del materiale di imballaggio
Quattro diversi tipi di discontinuità possono essere distinti nella struttura dei materiali plastici:
- Crepe e/o rotture: come conseguenza di abrasioni; qualsiasi tipo di flusso di gas può essere riferito a questo tipo di discontinuità, anche l’incrocio di liquidi e persino di microrganismi;
- Fori e tubi: a seguito di forature, di una distribuzione non uniforme dei prodotti, pigmenti e difetti di saldatura;
- Lacune inter-molecolari: queste lacune materiali sono una conseguenza della natura e della morfologia del polimero e hanno dimensioni instabili perché soggette a movimenti molecolari;
- Lacune intra-molecolari: in molecole di grandi dimensioni è possibile che vi sia uno spazio sufficiente per l’attraversamento di sostanze o fumi di gas; anche queste discontinuità possono variare le loro dimensioni a causa di movimenti termici.
Permeabilità e durata
- Alterazione della trama
- Perdita di sapori
- Assunzione di ossigeno
- Assunzione indesiderata di composti volatili
Questi sono fenomeni che possono influenzare la durata di un prodotto preconfezionato e sono coinvolti nelle interazioni contenitore-contenuto.
Vuoi sapere come possiamo aiutarti?
Parla direttamente con il nostro servizio clienti
NEOTRON SPA – Unipersonale
STRADELLO AGGAZZOTTI 104
41126 MODENA MO
Cod. Fiscale: 03807840362 P.IVA: 03807840362
Per maggiori informazioni contattaci:
customercare@neotron.it
Ultimo aggiornamento: 05/11/2018 19:10:04